Medicina Integrata
L'obiettivo dell'integrazione di più approcci medici è offrire al paziente tutto quello che di più avanzato e comprovato propone la Medicina Convenzionale, associando quei presidi della Medicina Complementare e dalla Medicina Tradizionale Cinese, che, come ormai da anni dimostra l'evidenza scientifica, consentono di curare il paziente secondo un approccio olistico, cioè rendendolo partecipe della propria guarigione e della propria salute.

Tecarterapia
Per cercare di rendere chiaro il concetto possiamo immaginare che il macchinario di tecarterapia è il generatore di energia che tramite gli elettrodi rappresentati dai manipoli e la piastra neutra (che chiude il circuito elettrico) trasferisce energia che attraversa il tessuto da trattare, e in base alla tipologia di questo avremo diversi effetti sulle componenti.
L'integrazione di più professionisti e discipline permette di affrontare il problema da differenti punti di vista, con l'obiettivo non solo di curare il sintomo, ma di andare alla causa del malessere o della malattia.
Dr.ssa Sandra Bogetti - Fondatore